Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

martedì 23 dicembre 2025
ore 20:30
Acquista
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Melodramma buffo in due atti dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beumarchais, su libretto di Cesare Sterbini.

Musica di Gioachino Rossini
Regia e scene Damiano Michieletto
Regia ripresa da Tommaso Franchin, assistente alla regia Gloria Campaner, costumi Carla Teti
Luci Alessandro Carletti
Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino
Coro Colsper, Orchestra Filarmonica Italiana
Direttore d'Orchestra Jacopo Brusa
Interpreti: Pietro Adaini, Mara Gaudenzi, Vincenzo Nizzardo, Enrico Marabelli, Graziano Dallavalle, Francesca Mercuriali, Giulio Riccò produzione IMARTS International Music and Arts.

Un mondo vivace e surreale, dove i personaggi diventano maschere modeme ispirate alla
Commedia dell'Arte. Lo spettacolo si apre con uno spirito giocoso e visivamente sorprendente tra costumi eccentrici, trovate sceniche intelligenti e una continua energia teatrale. Ambientata a Siviglia, l'opera narra le peripezie del Conte d'Almaviva che, con l'aiuto del barbiere Figaro, tenta di conquistare l'amore della giovane Rosina, promessa sposa al suo tutore Don Bartolo. Tra travestimenti, intrighi, serenate notturne e colpi di scena, il Barbiere di Siviglia si conferma una delle opere più brillanti e amate di sempre. Rossini intreccia virtuosismo musicale e comicità teatrale, regalando una partitura frizzante, equivoci esilaranti e brani celeberrimi.

Organizzazione: Fondazione Artioli e Teatro Sociale di Mantova

Biglietti in vendita su TicketOne.it, presso i punti vendita autorizzati e alla biglietteria del Teatro Sociale.