La Traviata
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/la-traviata-v2.aspx Eventi Eventi > Eventi > La Traviata La Traviata 18/02/2022 Un'immersione nella storia d'amore struggente ed eterna, quella tra Violetta Valery e Alfredo Germont, nella celebre opera lirica di Giuseppe Verdi. Il dramma lirico de La Traviata è ambientato nella Parigi del XIX secolo e racconta la storia [...]La Traviata
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/la-traviata.aspxInoltre è direttore artistico del Festival Lirico internazionale “Opera al laghetto”. ... Il tenore Rodrigo Trosino (Alfredo Germont), tenore Italo-Messicano, debutta come Cantante Lirico al Teatro Vizcainas a Citta’ del Messico nel 2002, dopo la laurea come attore di prosa. ... Ha al proprio attivo una vasta [...]TOSCA
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/tosca.aspx Spettacoli > TOSCA TOSCA Personaggi: Floria Tosca soprano Maria Tommasi Mario Cavaradossi tenore Mautrizio Saltarin Il barone Scarpia baritono Ivan Marino Cesare Angelotti basso Gaetano Nasato Tagnè Il Sagrestano Basso Nico Mamone Spoletta tenore Angelo Goffredi Sciarrone basso Luca Gallo Un carceriere basso Giancarlo Bergamo Un pastorello voce bianca Iris Composta Orchestra [...]LA TRAVIATA
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/la-traviata-v1.aspx Spettacoli > LA TRAVIATA LA TRAVIATA Lirica SEZIONE LIRICA La traviata è un'opera in tre atti di Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. È basata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas (figlio), che lo stesso autore trasse dal suo precedente omonimo romanzo. ... Secondo i dati pubblicati da [...]MADAMA BUTTERFLY
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/madama-butterfly.aspx Spettacoli > MADAMA BUTTERFLY MADAMA BUTTERFLY Lirica venerdì 13 gennaio 2017 ore 20:30 SEZIONE LIRICA Madama Butterfly è un'opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" e dedicata alla regina d'Italia Elena di Montenegro. [...]Storia
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/storia.aspxIl 11 Gennaio 1817 viene istituita la prima Commissione e stabilito il costo indicativo dell'opera a lire 209.000; un anno più tardi, ottenuti i permessi, i terreni e attuate le demolizioni, viene posta la prima pietra. Eretto in forme neoclassiche tra il 1818 e il 1822 su progetto del ticinese Luigi Canonica, allievo del Piermarini, ispirato agli schemi [...]Ricerche correlate a: opera lirica