Cerca
Il teatro
Storia
Le sale
Affitta il Teatro
Sostieni il Teatro
Spettacoli
Il Ridotto del Sociale
Il ridotto del Teatro
Affitta il ridotto
Archivio Eventi del Ridotto
Eventi
Info
Biglietteria
Contatti
Dove siamo
Tag directory
Top ricerche
Site map
Il teatro
Storia
Le sale
Affitta il Teatro
Sostieni il Teatro
Spettacoli
Il Ridotto del Sociale
Il ridotto del Teatro
Affitta il ridotto
Archivio Eventi del Ridotto
Eventi
Info
Biglietteria
Contatti
Dove siamo
Cerca
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Ricerca
Risultati: 20 - pag 1/2
«
1
2
»
SIOR TODERO BRONTOLON
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/sior-todero-brontolon.aspx
Eppure non è il mio Todero un carattere
immaginario
.
SERENATA A NAPOLI
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/serenata-a-napoli.aspx
Al centro la città più misteriosa del mondo, che ha confuso anche le sirene, che ha una sua filosofia, un suo
immaginario
, una sua religione.
IL MALATO IMMAGINARIO
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/il-malato-immaginario.aspx
Spettacoli > IL MALATO
IMMAGINARIO
IL MALATO
IMMAGINARIO
Teatro di prosa mercoledì 18 gennaio 2023 ore 21:00 Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l’idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare “i dardi dell’atroce fortuna”. Il malato
immaginario
ha [...]
FABIO CONCATO IN CONCERTO
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/fabio-concato-in-concerto.aspx
Da quelle “Storie di sempre” (1977, appunto) il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e ci hanno accompagnato sin qui, senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati [...]
MARCO GOLDIN “Gli ultimi giorni di Van Gogh, Storia di un diario ritrovato”
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/marco-goldin-gli-ultimi-giorni-di-van-gogh-storia-di-un-diario-ritrovato.aspx
Il diario ritrovato” (Solferino), scritto da Goldin nella particolare forma di diario
immaginario
.
BEATRICE ARNERA
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/beatrice-arnera.aspx
Attraverso un percorso psicologico
immaginario
, si fa per dire considerando i 12 anni che realmente ha trascorso in terapia, ripercorreremo le tappe salienti fin dell’infanzia che hanno reso Beatrice la donna simpatica, bipolare, riottosa qual è.
Fabio Concato
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/fabio-concato.aspx
Nostalgie, ricordi, speranze, rivelazioni e confessioni appena delineate, lampi d'allegria contagiosa e momenti di grande tenerezza popolano il mondo delle sue canzoni, simili a foto, illustrazioni e annotazioni in un diario della memoria che è sempre riuscito a fare breccia sia nell'
immaginario
che nella sensibilità del pubblico.
Max Angioni - "Miracolato"
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/max-angioni-miracolato.aspx
Miracolato perché Max è stato protagonista di un’escalation di successi nell’ultimo anno, che lo hanno fatto sentire così fortunato, da provare a
immaginare
nuovi miracoli moderni.
LO SCHIACCIANOCI
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/lo-schiaccianoci-v6.aspx
Il balletto ispirato al racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, narra di una giovane fanciulla (Clara) che riceve in dono natalizio uno Schiaccianoci sotto forma di soldatino e quando si addormenta lo sogna trasformarsi in un bellissimo giovane che la difende da lotte
immaginarie
tra topi e soldati, divenendo suo eroe.
Lo Schiaccianoci
https://www.teatrosocialemantova.it/it-it/lo-schiaccianoci.aspx
È un balletto ambientato nel periodo natalizio ispirato al racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e narra di una giovane fanciulla Clara che riceve in dono natalizio uno Schiaccianoci dal mago Drosselmayer, sotto forma di soldatino e quando si addormenta lo sogna trasformarsi in un bellissimo giovane che la difende da lotte
immaginarie
tra topi e soldati, [...]
Risultati: 20 - pag 1/2
«
1
2
»